Clicca "mi piace" per ricevere aggiornamenti su Facebook per i nuovi posts!

Il fuoco

Print Friendly and PDF Questo argomento merita un post tutto suo...
perché si tratta della cosa forse più pericolosa in assoluto che può succedere su un aereo, e se ne sei cosciente diventerai parte attiva per evitare che succeda sul tuo volo.

Un incendio a bordo di un aereo, come a bordo di una nave, non è da prendere per nulla sotto gamba; se non si riesce a domare in tempi brevi, si propagherà in fretta per tutta la struttura, e non è come essere in macchina, dove scendi e guardi il rogo dal bordo della strada...

Qui non c'è proprio dove andare. La storia del volo ci insegna che un incendio non controllato può distruggere un grosso aereo in meno di quindici minuti!

In realtà l'incendio che fa più paura non è quello di un motore, visto che i motori hanno appositi impianti antincendio molto efficaci... 

Il vero nemico è l'incendio all'interno della cabina, a causa di un corto circuito (ma in questo caso è in genere facile da individuare od isolare) o del fumatore che, in preda ad una crisi di astinenza, non rendendosi conto


(c) Vola Senza Paura - Rilevatore di fumo
dell'enorme pericolo a cui espone tutti i passeggeri, si chiude in bagno per "fare due tiri" di nascosto, cercando di "fregare" con le sue "infallibili tecniche" i rilevatori di fumo e buttando poi furtivamente il mozzicone nel cestino, senza neanche assicurarsi del l'effettivo spegnimento. 

È vero che i cestini dei bagni hanno all'interno un estintore automatico, ma bisogna proprio arrivare a tanto?!?

Un altro potenziale pericolo è costituito da oggetti impropri o impropriamente confezionati trasportati in stiva. 
Per fortuna è un problema che interessa per lo più gli aerei cargo, che trasportano solo merci e non passeggeri. 

In ogni caso, le stive degli aerei più grandi hanno dei sistemi di rilevamento e soppressione incendi molto efficace. 
(c) Vola Senza Paura - Spia di presenza fumo
Ti voglio spaventare? No, e poi lo vedi anche tu, non è che brucia un aereo al giorno... neanche uno all'anno! 

Tra l'altro tutto il personale di volo e' addestrato, e si esercita periodicamente in appositi simulatori, a gestire gli incendi a bordo. 

Però  vorrei che anche tu, rendendoti conto dell'effettivo pericolo che puoi correre, ti facessi parte attiva per fare i bagagli in modo coscienzioso, per vincere il tuo irrefrenabile impulso di fumare o per segnalare (segnalare, mi raccomando, non innescare una rissa!) qualsiasi comportamento "strano" o qualsiasi odore sospetto  ti capitasse di vedere/sentire a bordo. 

Il personale di bordo te ne sarà grato.

Vola senza paura!