Clicca "mi piace" per ricevere aggiornamenti su Facebook per i nuovi posts!

Gli aerei e il vento

Print Friendly and PDF L'aereo e' un mezzo di trasporto che si muove nell'aria, e in quanto tale, il suo volo e' influenzato in diversi modi dal vento.


(c) Vola Senza Paura - Manica a vento




Come una barca che risale la corrente, un aereo impieghera' piu' tempo a coprire una certa distanza se deve volare controvento; impieghera' di meno se invece vola con "il vento in coda".

Le correnti d'aria in quota possono essere molto forti, a volte anche piu' di 200 km/h, per cui e' importante, durante la pianificazione del volo, scegliere opportunamente la rotta e la quota per evitare una corrente contraria, o per approfittare di una corrente a favore.

(c) Vola Senza Paura - Carta del vento in quota
Una carta del vento in quota

Il vento occupa un ruolo determinante anche durante il decollo e l'atterraggio; contrariamente a quello che molte persone istintivamente pensano, si cerca di fare in modo che decollo e atterraggio avvengano sempre controvento. 

Questo perche'  la capacita' di un  aereo di sostenere il suo peso nell'aria dipende dalla sua velocita' rispetto all'aria che attraversa, non rispetto al suolo. Per assurdo, teoricamente, se per decollare ci servisse una velocita' di 300 km/h, e quel giorno avessimo un vento al suolo di 300 km/h, il nostro decollo avverrebbe in verticale, stando fermi sulla pista!

Decollare e atterrare col vento "in faccia" ci permette quindi di ridurre lo spazio che ci serve per effettuare tale manovra.




A volte non e' possibile avere il vento allineato con la pista; in tal caso l'aereo volera' leggermente "sbandato" fino a poco prima di toccare il suolo, o "sbandera' " lateralmente  subito dopo il decollo per potere continuare la sua traiettoria rettilinea.
(c) Vola Senza Paura - Atterraggio con vento al traverso

Ogni tipo di aereo ha dei limiti massimi di vento laterale (detto "al traverso") sia per il decollo che per l'atterraggio, come anche limiti massimi di vento in coda; oltre tali limiti, che dipendono anche dalle condizioni della pista (asciutta, bagnata ecc.), l'aeroporto non e' idoneo  e sara' necessario ritardare il decollo o, se in arrivo, dirottare verso un aeroporto alternato.

Vola senza paura!